Economia circolare sempre più rilevante in Italia: cos’è, come funziona e perché è importante per il futuro
L’Italia è all’avanguardia in Europa per l’economia circolare: cos’è e perché è importante metterla in pratica? Fino a poche decine di anni fa l’economia del nostro Paese, così come l’economia della maggior parte dei Paesi del mondo, si definiva economia lineare. Si trattava cioè di un processo che partiva dall’estrazione delle materie prime da siti naturali (foreste, cave di pietra eccetera), proseguiva attraverso la loro trasformazione in prodotti e terminava con l’utilizzo e infine l’eliminazione dei prodotti arrivati a fine vita che non potevano più essere usati. La criticità di questo sistema si basa essenzialmente sull’estrazione continua di materie prime da un sistema finito, cioè dal pianeta Terra che non contiene
Read more