La guida "Vivere in Italia" è stata aggiornata con le riforme normative introdotte nella nuova edizione 2011.
Si tratta di una guida cartacea che informa sulle norme che disciplinano la condizione giuridica dello straniero, e si rivolge principalmente ai cittadini immigrati che hanno deciso di soggiornare nel nostra Paese, aggiornata con le numerose riforme legislative che si sono succedute negli ultimi anni. La nuova edizione di questa guida è stata richiesta principalmente dalle Associazioni di cittadini stranieri che vivono nel territorio della provincia di Treviso presso i quali questo strumento tradotto in otto lingue (albanese, arabo, cinese, francese, inglese, portoghese brasiliano, spagnolo e russo) è da anni assai diffuso e utilizzato. La guida è un utile strumento, sia al momento del primo ingresso, sia successivamente durante il progressivo inserimento del cittadino straniero nel tessuto sociale, perché facilita la conoscenza dei meccanismi del sistema amministrativo e delle norme che lo regolano favorendo positivi processi di integrazione. "Vivere in Italia", infatti, è corredata anche da un' appendice che raccoglie indirizzi e riferimenti dei principali enti ed istituzioni che operano sul territorio della provincia.
Questa pubblicazione è stata progettata e curata dall'Ufficio Stranieri, e si colloca tra le iniziative che la Provincia di Treviso realizza per consolidare la rete istituzionale che da anni promuove tra le Amministrazioni che hanno competenze in materia di immigrazione.